Frittelle con il daniel o erba madre
Normalmente queste frittelle si preparano in primavera, nei mesi di aprile e maggio, quando l’erba madre e’ nel pieno della sua crescita. Qui a Salionze è conosciuta come daniel, in altri paese nel veronese è chiamata semplicemente partenio. In paese per averla anche in inverno c’é chi la congela tritata. Quest’anno una piantina in un posto un po’ al riparo dal gelo ha delle belle foglioline, così complice un po’ di tempo libero ho fatto le frittelle, al ritorno di Alice da scuola le ha trovate per la merenda…sono piaciute anche ad Anna
Ingredienti:
2 uova
80 gr di zucchero semolato
150 gr di farina 00 (io ho usato farina di riso)
un pizzico di sale
2 cucchiaini di lievito
un bicchiere scarso di latte intero
40 gr di erba madre o partenio tritato, olio di semi per friggere
Procedimento: Sbattiamo le uova a temperatura ambiente in una ciotola assieme allo zucchero con una frusta, fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungiamo il latte che abbiamo tenuto una mezz’ora fuori dal frigo, mezzo bicchiere al momento, il rimanente lo metteremo se servisse dopo aver incorporato la farina se il composto fosse troppo denso.
A questo punto aggiungiamo il pizzico di sale, la farina setacciata con il lievito ed eventualmente altro latte se l’impasto fosse troppo denso. Per ultimo aggiungiamo le foglioline dell’erba madre lavate, asciugate e tagliate al coltello.
Mescoliamo ancora, mettiamo l’olio di semi in una casseruola e lo facciamo scaldare, appena raggiunge la temperatura giusta versiamo il composto con un cucchiaino cercando di formare le frittelle della stessa grandezza, friggiamo per pochi minuti girandole spesso. Scoliamo su carta assorbente, questo passaggio lo ripeto una seconda volta trasferendo su altra carta assorbente. Facciamo raffreddare le nostre frittelle che , trasferiremo in seguito su un piatto da portata e se piace spolverizziamo con dello zucchero a velo.