Cotoletta di tacchino con panatura profumata
La cotoletta è un must, credo sia uno dei secondi che un po’ tutti abbiamo mangiato da bambini e che facciamo quando abbiamo ospiti, un po’ perché veloce da fare un po’ perché accontenta tutti. La troviamo in quasi tutti i ristoranti e le pizzerie. Normalmente le preparo con la carne di pollo oppure di vitello, a casa preferisco utilizzare le carni bianche mentre preferisco mangiare carne rossa al ristorante. In questa ricetta le cotolette sono di tacchino, la panatura invece ho imparato a farla come la mia mamma, pane grattugiato al momento, qualche cucchiaio di grana padano dop grattugiato e erbette fresche tritate, basilico e prezzemolo per la precisione. La panatura risulta saporita e profumata. Ovviamente la cotoletta è rigorosamente da fare fritta, questa è una di quelle ricette che se cotta al forno perde di croccantezza.
Ingredienti per 4 persone:
quattro fettine di tacchino
70/80 gr di pane da grattugiare (per me integrale)
2 uova
una decina di foglie di basilico
qualche rametto di prezzemolo
2 cucchiai di grana padano grattugiato
sale e pepe q.b.
olio di semi per friggere
un limone
Procedimento: Iniziamo grattugiando il pane secco molto finemente, aggiungiamo al pane in una terrina il prezzemolo ed il basilico lavati asciugati e tritati, i cucchiai di grana padano grattugiato ed amalgamiamo bene. Sbattiamo le uova in una ciotola assieme a sale e pepe. Passiamo le nostre fettine di tacchino nelle uova sbattute e poi nella panatura.
Schiacciamo bene con le mani su entrambi i lati per far aderire la panatura.
Mettiamo a scaldare l’olio di semi in una padella ed appena caldo cuociamo le cotolette qualche minuto per lato.
Mettiamo le fettine su carta assorbente per asciugarle da eventuale olio in eccesso e manteniamo in caldo fino alla cottura di tutte le cotolette.
Serviamo accompagnando con della verdura cotta io ci spruzzo sempre qualche goccia di limone!